Data: da definire
Nozioni Base per poter iniziare a fotografare con la conoscenza delle tecniche fotografiche e delle principali regole fotografiche. Corso molto utile anche come ripasso per chi ha imparato da autodidatta. La fotocamera e le sue funzioni base, esposizione, tempi, diaframmi, luce, uso delle ottiche, la composizione, la differenza tra digitale ed analogico.
Docenti: Roberto Barbato e Marcello Paternostro.
Partecipanti: il numero minimo di partecipanti al Corso è di 5 iscritti.
Durata: quattro lezioni in Studio (Venerdi / Sabato) ed una in Esterni, per un totale di ore 10.
Quota di partecipazione: 150 Euro
Sede ed Aula Corso: Spazio DeSpuches,11 Via G. De Spuches,11 – 90141 Palermo
ARGOMENTI:
- STORIA DELLA FOTOGRAFIA Sintesi ed evoluzione storica della fotografia dalla nascita ai nostri giorni.
- FOTOCAMERA Descrizione dei diversi modelli di fotocamere ed il loro funzionamento. Analisi delle parti che compongono una fotocamera e degli accessori più utili per un buon corredo di base.
- ESPOSIZIONE Concetto di esposizione e tutte le distinte possibilità (profondità di campo e movimento) che si possono ottenere sapendo gestire diaframma ed otturatore.
- OBIETTIVI Descrizione della differenza di prestazioni e di utilizzo dei vari obiettivi.
- COMPOSIZIONE Regole per una composizione bilanciata, punto di ripresa, regola dei terzi, inquadratura, linguaggio e grammatica dell’immagine.
- LUCE Concetto di sensibilità della luce, pellicole e pixel, misurazione della luce, l’esposimetro, luce riflessa ed incidente, descrizione delle diverse tipologie di illuminazione – artificiale, ambiente, mista – e delle loro caratteristiche principali.
- ANALOGICO/ DIGITALE Differenze principali ed analisi delle attrezzature principali dei due sistemi.
- ESERCITAZIONI IN ESTERNI A completamento del Corso si effettuerà in esterni una esercitazione pratica.
*PDF: SCARICA LE INFO DEL CORSO
*ISCRIZIONE: SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO