Siciliando quest’anno è al fianco del comune di Balestrate (media partner) alla riscoperta delle tradizione e del buon gusto.
Dopo il primo appuntamento che ha suscitato un buon successo dedicato alla Siccia (seppia), il secondo appuntamento è per giovedì 28 giugno a partire dalle 20 sino alle 23.55 e vedrà il tonno a far da protagonista. Siciliando, il comune di Balestrate e l’assocazione III Millennio vi aspettano con le macchine fotografiche a vivere la vera “Fest’a mmare”.
Questo è il secondo appuntamento organizzato dall’associazione III Millennio che racconta la storia della nostra borgata, Balestrate, che fino al 1780 ospitava la Tonnara della famiglia Fardella.
Durante la serata, tutta la cittadinanza balestratese diventa palcoscenico dell’evento, i ristoratori che collaborano all’iniziativa prepareranno piatti a base di tonno, creando alcuni momenti di cooking show.
E ancora: i bar forniranno degustazioni di pasticceria artigianale siciliana e si potranno anche assaporare vini prodotti nell’entro terra del golfo di Castellammare.
In più si esibirà il gruppo di danza caraibica e la squadra della campionessa italiana di twirling, della balestratese Giulia Minardi, della scuola Win Stars e gli artisti del MAS, Musica Art School, che hanno superato la prima fare dell’Area Sanremo Tour. E ancora musica con la banda Bellini ed i giovani del centro di aggregazione giovanile con la controdanza.
L’evento prevede un contributo per il ticket sagra pari a 5,00 euro che comprende una degustazione a scelta (11 ristoratori), un dolce a scelta (7 pasticcerie) e un bicchiere di vino.