Musica, teatro, arte e moda per ricordare il Giudice Paolo Borsellino, la sua scorta e tutti gli eroi morti per sconfiggere il sistema corrotto e la mafia. Si vuole ricordare per non dimenticare con dei momenti di estrema emozione, ma si vuole anche far emergere il bello di questa terra e dare una speranza e un inno alla vita, rifacendoci alla frase che un giorno questa terra sarà bellissima.
È questo lo scopo della seconda edizione, “Sicilia sotto le stelle, ricordando Paolo Borsellino”. L’evento è ideato da Maria Stefania Riccobono in collaborazione con Angelo Marano, Life 24 e Sicilmed Group. Un progetto che, quest’anno, include anche l’associazione Le Muse.
Si tratta di un evento che non ha scopro di lucro, ma che punta a esaltare le realtà siciliane e ricordare una delle pagine più brutte della storia dell’intero Paese.
Tutto avrà luogo a Bagheria presso il Palazzo Butera, il 19 luglio alle ore 20.30. Una serata per coloro che nel rispetto della legalità, del lavoro, della passione, dell’arte contribuiscono a rendere Palermo e l’intera Sicilia migliore.
Sarà un’occasione, in una serata raffinata ed elegante, per rendere protagonista la moda dedicata alla terra Sicilia, al canto, al ballo, al teatro, alle testimonianze di lotta per la legalità e anche eccellenze siciliane di vari settori.
Si terranno momenti di commemorazione emozionanti, interpretati da artisti alla presenza di personaggi siciliani.
A cura di Siciliando