Palermo: Botteghe letterarie, la via dei Librai dell’associazione Cassaro Alto

L’associazione Siciliando ieri pomeriggio è stata al Cassaro (corso Vittorio Emanuele, 441, ndr) per il settimo appuntamento con le Botteghe Letterarie alla Libreria Vaccaro di Corso Vittorio Emanuele, 441, a Palermo, organizzato dall’Associazione Cassaro Alto.

Un evento che ha visto protagonisti tre autori insieme, diversi per stile e genere, ma con un unico scopo: la condivisione delle esperienze di scrittura e il sostegno reciproco.

I tre scrittori: Fabio Ceraulo, Teresa Gammauta e Ignazio Rasi hanno presentato i loro libri: “Anima di Polvere”, “Isole” e “Il Mangiabambini”. Ad introdurre l’evento e a confrontarsi con gli autori, è stato Maurizio Zacco.

a cura di Serena Marotta

 

Video-intervista, Siciliando alla presentazione del libro: “Lo strano caso del Caravaggio scomparso”

Siciliando alla presentazione del libro “Lo strano caso del Caravaggio scomparso” di Rossana Dongarrà, Dario Flaccovio editore.

Un giallo che non ha mai trovato soluzione. Si tratta di uno dei furti d’arte più famosi al mondo: sulla sparizione della Natività del Caravaggio dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo sono state fatte mille ipotesi.

L’autrice propone la “sua” interpretazione originale e credibile, regalando un romanzo affascinante.

 

Che la mafia fosse coinvolta nella scomparsa dell’opera è una cosa molto probabile.

 

Ma se dietro a quel furto ci fosse la mano insospettabile di qualcuno che non voleva che la tela finisse in pasto ai mafiosi. Qualcuno magari inconsapevole del valore artistico di quel quadro.

 

È possibile, allora, che quel 18 ottobre del 1969, la Natività non sia stata rubata ma, semplicemente, salvata?

video e foto a cura di Anna Lo Cascio

Capaci, Festival Teatrale Falcone e Borsellino

Vincenzo Perricone, presidente dell’associazione culturale Siciliando, al Festival Teatrale Falcone e Borsellino

video a cura di Daniela Carnevali

Rassegna stampa a cura di Serena Marotta

La Repubblica

Balarm

LiveSicilia

BlogSicilia

 

Siciliando al Rouge et Noir per la presentazione di “Ciao, IBTISAM! Il caso Ilaria Alpi” di Serena Marotta

Siciliando al cinema Rouge et Noir di Palermo per la presentazione di “Ciao, IBTISAM! Il caso Ilaria Alpi” di Serena Marotta, pubblicato da Informazione libera. Ecco l’intervista all’autrice del presidente dell’associazione culturale Siciliando, Vincenzo Perricone.

 

La lettera dei genitori di Ilaria Alpi, Giorgio e Luciana, a Serena Marotta

video a cura di Anna Lo Cascio

 

Sicilia Sera 13/02/2017 – Ospiti Vincenzo PERRICONE, Roberto BARBATO e Giuseppe GENCHI

SICILIA SERA. Filippo CUCINA parla con Vincenzo PERRICONE (Presidente Siciliando Style), con Roberto BARBATO (Docente Mass Media Accademia Belle Arti Venezia) e con Giuseppe GENCHI (Museo Storico e dei Motori Unipa) della mostra fotografica “Roberto Barbato, professione reporter” che avrà luogo, dal 24 al 26 febbraio 2017, presso il Museo Storico e dei Motori dell’Università degli Studi di Palermo. (Tele One ch 19 ore 19.30 e 00.30 e ore 12.30 – Antenna Uno ch 185 ore 21.00 – Tele Palermo ch 641 ore 22.00 – Video One ch 196 ore 20.30 e 14.00).