Sabato 16 novembre 2024 l’associazione culturale Siciliandostyle vi porterà alla scoperta della chiesa del Gesù, più nota come Casa Professa, della sua sacrestia, della Cripta di san Calogero, del museo e dell’oratorio del Sabato. Sarà un viaggio sui generis in cui verranno approfondite le trame simboliche che sono presenti in ogni angolo della chiesa. Oltre alle scoperte della navata centrale, delle cappelle laterali, della controfacciata, della volta e del presbiterio, ricostruiremo il processo costruttivo della chiesa, segnato dalla tecnica dei marmi mischi e tramischi, individuando possibili ascendenze e caratteristiche. La chiesa, elevata dopo l’ultima guerra al rango di monumento nazionale, è per importanza la seconda casa dei Gesuiti presente in Italia e non stanca mai di stupire, anche chi crede di conoscerla in ogni angolo.
Dopo la visita della chiesa, avremo modo di accedere alla sacrestia, alla cripta sottostante (sede della originaria chiesa di Santa Maria della Grotta), ai due piani museali, ricchi di opere in argento, paramenti sacri e splendide tele di scuola fiamminga, per concludere con l’oratorio del Sabato in cui Procopio Serpotta realizzò splendidi stucchi.
Il costo del tour è di euro 15 a persona per gli associati, 18 euro per i non associati, compreso d’ ingresso, auricolari, assicurazione, guida interni e guida d’eccezione prof. Emanuele Drago.
Sabato 16 novembre 2024 Raduno ore 10.00 davanti piazza Bellini Fine tour : ore 12.30 circa. Per info e prenotazioni : whatsapp +39 366 1332786 – Siciliandostyle@gmail.com Il Presidente Vincenzo Perricone